Per questa Giornata mondiale del tumore del rene, dobbiamo essere ascoltati.

Quando si tratta di migliorare l’esperienza del paziente, l’ascolto può fare la differenza. Ecco perché in questa Giornata mondiale del tumore del rene desideriamo aiutare i pazienti e gli operatori sanitari a condurre conversazioni migliori per garantire che siano disponibili le informazioni giuste per i pazienti, dalla diagnosi al trattamento

IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-01
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-01
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-02
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-02
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-03
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-03
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-04
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-04
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-05
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-05
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-06
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-06
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-07
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-07
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-01-1x1_it-IT-08
IKCC-WCKD-2024-Case-Study-02-1x1_it-IT-08
Una guida per aiutarLa

Trovare un gruppo di pazienti

Essere ascoltati

Le conversazioni tra operatore sanitario e pazienti devono essere collaborative per combinare le competenze del medico su opzioni di trattamento, evidenze, rischi e benefici, con le preferenze, le circostanze personali, i valori degli obiettivi e le convinzioni del paziente.

“Le emozioni possono annebbiare il giudizio e ciò può portare alla perdita di informazioni importanti.”

Carl, Inghilterra

Cosa fare se non si sente ascoltato/a

Per prendere decisioni consapevoli, i pazienti devono sentire di avere la possibilità di richiedere un secondo parere se non si sentono ascoltati e di ricevere informazioni da più di una fonte.

“…la gestione mi abbia dato sicurezza in tutte le decisioni…e la tranquillità per il fatto di essere in buone mani.”

Gilbert, Costa Rica

Scegliere chi ascoltare

Scegliere chi ascoltare – L’aumento delle persone che si rivolgono ai social media per consigli sulla salute sta portando a una maggiore disinformazione. Quindi, quando ascolta le informazioni, ecco alcune cose da considerare:

  1. Controllare chi ha scritto le informazioni e quali sono le sue credenziali
  2. Controllare i fatti confrontandoli con la fonte originale
  3. Cercare al di fuori dei social media per evitare informazioni riflesse potenzialmente distorte

“Ho parlato delle mie preoccupazioni relative al fatto di essere una madre single e di come sentivo che la posta in gioco per me fosse più alta, adesso.”

Charlotte, Regno Unito

I nostri sponsor

I nostri sponsor – La Giornata mondiale del tumore del rene non sarebbe possibile senza il generoso supporto dei nostri partner del settore. A nome della comunità globale del carcinoma renale, vi ringraziamo.

SPONSOR ARGENTO
SPONSOR BRONZO