Ci sono diversi modi per trovare un gruppo di sostegno per i pazienti affetti da tumore al rene

  1. Il medico o l’operatore sanitario possono consigliarvi un gruppo di sostegno locale o online.
  2. Gli ospedali e i centri oncologici spesso hanno i propri gruppi per i pazienti oncologici.
  3. Se conoscete altri pazienti o le loro famiglie, questi potrebbero consigliarvi un gruppo.
  4. È possibile effettuare una ricerca online. Un ottimo punto di partenza è la sezione Organizzazioni dei pazienti del sito web dell’IKCC. Cliccare qui.
  5. Potete anche cercare sulle piattaforme social media quali Facebook, Twitter e Instagram.

Ecco una spiegazione dettagliata per trovare i gruppi di sostegno per il tumore del rene su Facebook:

Andate nella barra di ricerca della vostra pagina Facebook e digitate “Tumore del rene” in italiano o “Kidney Cancer” in inglese.

Apparirà un elenco di gruppi con un breve riassunto di ciascuno che indica se si tratta di un gruppo privato o pubblico, quanti seguaci ha e con quale frequenza pubblica. Non tutti i gruppi sono enti di beneficenza registrati, ma se lo sono è un buon segno di affidabilità.

Se non trovate quello che cercate, provate con altri termini di ricerca come:
Gruppi di sostegno per il tumore del rene
Sopravvissuti tumore rene
Associazioni per il tumore del rene
Altre opzioni appariranno durante la ricerca.

Potete anche cercare “Gruppi di sostegno per il cancro”, dove troverete gruppi che sostengono le persone affette da qualsiasi tipo di cancro.

Attenzione

Purtroppo non tutti i gruppi di sostegno online si impegnano a creare ambienti di supporto per i pazienti e a diffondere informazioni attendibili. State attenti ai profili falsi, alla disinformazione, alle truffe predatorie o alle cure miracolose. Non esitate a lasciare un gruppo se vi insospettisce o vi rende più ansiosi.

Cercate gruppi in cui i membri sono veramente impegnati a sostenersi a vicenda e a massimizzare i benefici delle informazioni condivise.

Se trovate un gruppo che vi sembra adatto a voi ma non siete sicuri della sua credibilità, contattate l’IKCC e noi lo esamineremo per voi.

Se fate già parte di un gruppo che vorreste aiutare a crescere, contattate l’IKCC per aggiungere il vostro gruppo ai nostri elenchi consigliati.

I nostri sponsor

I nostri sponsor – La Giornata mondiale del tumore del rene non sarebbe possibile senza il generoso supporto dei nostri partner del settore. A nome della comunità globale del carcinoma renale, vi ringraziamo.

SPONSOR ARGENTO
SPONSOR BRONZO